Circolo Roma Istanbul
  • Home
  • In evidenza
    • Annunci
  • Chi siamo
    • Gli italiani ad Istanbul
    • Consiglio del Circolo Roma
    • Dove siamo
    • Associarsi al Circolo
  • Erasmus
  • Visite Guidate
  • La Gazzetta di Istanbul
    • Scrivete anche voi!
  • Pubblicità
    • Pubblicità sulla Gazzetta
    • Pubblicità su mailing list
  • Archivio Eventi
    • Serate Danzanti
    • Archivio Cene mensili
    • Archivio Visite guidate
    • Portobello >
      • Archivio Riunioni Portobello
  • Guida pratica di Istanbul
  • Sconti per i soci
  • Contatti utili ad Istanbul
  • Galleria
  • LE NOSTRE VACANZE
  • La nostra sala
    • Uso sala >
      • Foto sala
      • Eventi ospitati dal Circolo Roma
      • Mostre

Standard tipografici per la scrittura di articoli per La Gazzetta di Istanbul

Gli articoli redatti per La Gazzetta di Istanbul devono essere scritti con programma di scrittura Microsoft Word possibilmente nel rispetto dei seguenti criteri: 

A.  Foglio Word formato A4;
B.  Carattere Times New Roman 12;
C.  Margini del foglio a 2,80 cm per i lati destro e sinistro e a 2,50 per quelli superiore e inferiore;
D.  Interlinea 1,5;
E.  Allineamento giustificato;
F.  Nessuna spaziatura tra i paragrafi;
G.  L’articolo può essere impaginato in 1 PAGINA GAZZETTA senza foto se nel  formato Word corrispondono circa:
      * 3550 battute (spazi inclusi) 40 righe
H.  L’articolo può essere impaginato in 1 PAGINA GAZZETTA con 1 foto (formato  3X4) se nel formato Word corrispondono circa: 
      * 3000/3200 battute (spazi inclusi) 35/38 righe
I.   L’articolo può essere impaginato in 2 o più PAGINE GAZZETTA con 3 foto o più  foto se nel formato Word corrispondono i criteri al punto G. o H. 
     considerando che:
     * L’aggiunta  di una foto orizzontale toglie circa 400 battute e 5 righe all’articolo.
     * L’aggiunta  di una foto verticale toglie circa 470 e 6 righe al dattiloscritto.
J.  Le foto da inserire all’interno del testo devono essere originali, sotto responsabilità di chi le fornisce a La Gazzetta e non coperte da diritto d’autore; l’autore ne deve dare liberatoria per la pubblicazione. Deve esserne stabilità la didascalia (appartenenza, origine).
K.  È caldamente richiesto di fornire la Redazione di un’immagine/foto verticale dell’autore di proporzioni 3x4.
L.  Il carattere in neretto, in corsivo o colorato è a carico della Redazione a meno che non ne venga fatta specifica richiesta dall’autore.
M.  Gli articoli vanno inviati ai Responsabili di Rubrica entro il 10, o alla mail di Redazione gazzettadiistanbul@gmail.com entro il 15 di ogni mese per l’uscita del mese successivo. 

 
ALCUNE REGOLE DI VIDEOSCRITTURA
La punteggiatura - I segni di punteggiatura sono adiacenti alla parola e seguiti da uno spazio, non il contrario. I puntini di sospensione (…) NON sono più di 3. 
Le parentesi e le virgolette - Le parentesi (e/o le virgolette) si aprono adiacenti alla parola che seguono e si chiudono adiacenti alla parola che le precede, non interponendo nessuno spazio;
Le lettere accentate - Non usare l’apostrofo al posto dell’accento! Le tastiere italiane contengono appositi tasti per le lettere accentate, ma in caso non si disponesse di una tastiera italiana si possono percorrere due strade. La prima è cambiare le impostazioni della tastiera scegliendo la tastiera italiana; la seconda cercare la lettera accentata tra i simboli. Va ricordato che la lettera “e” ha due accenti: acuto “accento in salita” e grave “accento in discesa”. Accento acuto in: “perché”, “poiché”, benché”. Accento grave nei casi: “è” (verbo essere), “cioè”, “caffè”, “tè” e “bignè”. Tutte le altre lettere hanno sempre l’accento grave. Se si deve scrivere una lettera accentata maiuscola NON è ammesso il ricorso all’apostrofo come in questi casi: A’, E’, I’, O’, U’. È necessario scrivere in questa forma: À, È, Ì, Ò, Ù. Anche in questo caso il percorso consigliato è: Inserisci Simbolo → Testo Normale → lettera accentata maiuscola desiderata.
Microsoft Word offre un’alternativa semplice per accentare in maiuscolo: basta selezionare la lettera accentata minuscola e, tenendo premuto il tasto Maiusc, premere il tasto F3.
L’apostrofo: ha questa forma ’, NON questa '.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • In evidenza
    • Annunci
  • Chi siamo
    • Gli italiani ad Istanbul
    • Consiglio del Circolo Roma
    • Dove siamo
    • Associarsi al Circolo
  • Erasmus
  • Visite Guidate
  • La Gazzetta di Istanbul
    • Scrivete anche voi!
  • Pubblicità
    • Pubblicità sulla Gazzetta
    • Pubblicità su mailing list
  • Archivio Eventi
    • Serate Danzanti
    • Archivio Cene mensili
    • Archivio Visite guidate
    • Portobello >
      • Archivio Riunioni Portobello
  • Guida pratica di Istanbul
  • Sconti per i soci
  • Contatti utili ad Istanbul
  • Galleria
  • LE NOSTRE VACANZE
  • La nostra sala
    • Uso sala >
      • Foto sala
      • Eventi ospitati dal Circolo Roma
      • Mostre